Corso teorico-pratico rivolto ad operatori sanitari, ha come obiettivo la formazione e l’acquisizione delle conoscenze e delle tecniche necessarie al riconoscimento delle emergenze in ambiente sanitario e comunitario, ad una corretta RCP, all’uso del DAE ed alla gestione dell’ostruzione delle vie aeree in modo sicuro, tempestivo ed efficace.
OBIETTIVI CONOSCITIVI:
– Descrizione degli steps della RCP
– Descrizione degli anelli della catena della sopravvivenza
– Descrizione dei segnali di allarme di arresto cardiaco, arresto respiratorio e stroke
– Descrizione dei segnali dOallarme di soffocamento nelle vittime coscienti ed incoscienti.
OBIETTIVI PSICOMOTORI:
– Assistenza respiratoria RCP a 1 o 2 soccorritori per adulti, bambini e neonati
– Utilizzo del DAE
– Disostruzione delle vie aeree
PROGRAMMA FORMATIVO:
– Sessione didattica: Osservazione e discussione delle conoscenze teoriche, comportamentali e tecniche del BLS-D secondo le linee guida CPR ECC 2020 AHA (uso di materiale didattico AHA).
– Sessione pratica: Lezioni pratiche a piccoli gruppi con simulazione su manichino adulto e pediatrico, mediante metodologia AHA “PRACTICE WHILE WATCHING” attraverso l’utilizzo di materiale audiovisivo.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ed il patentino internazionale BLS-D esecutore American Heart Association, della validità di 2 anni, a superamento di entrambe le prove teorico-pratiche.



